top of page

Elizabeth Phelps Resse

Elizabeth Woodbridge Pearsall Phelps Resse è stata una filantropa e compositrice americana nata nel 1838. Nel 1877 sposò il conte Pio Resse, con il quale aveva acquistato Il Palmerino e diverse altre proprietà a Firenze.


In precedenza era stata sposata con Robert W. Pearsall, durante il quale dimostrò le sue intenzioni femministe istituendo la prima scuola di agricoltura per donne a Long Island. Questo tipo di impegno sociale non è una sorpresa, dal momento che era nata da una madre, Elizabeth B. Phelps, che era una figura di spicco agli inizi del movimento dei club.


Era un'abile compositrice e il suo ciclo musicale Two Songs ebbe successo. Ha lasciato un'eredità scritta dei suoi pensieri sulla musica e durante la sua vita rimase amica personale di importanti compositori dell'epoca, come Franz Liszt.


Con il matrimonio con il conte Pio Resse ottenne il titolo di contessa. All'epoca si divideva tra Roma e Firenze, partecipando attivamente alla scena sociale filantropica. La coppia acquistò diverse proprietà a Firenze e non ci sono prove che abbiano mai vissuto stabilmente a Il Palmerino. Tuttavia, furono loro a condurre il restauro guidato da Corinto Corinti e che venne festeggiato il 24 febbraio del 1884 con una cerimonia inaugurativa come si evince dagli inviti diramati e stampati a Parigi presso A. Serin, con tutta probabilità opera del collaboratore Henry Somm (pseudonimo di Francois Clement Sommier, 1844-1907).


Nel 1889 la coppia iniziò ad affittare la proprietà a Vernon Lee e alla sua famiglia, anche se non furono loro a venderla. L'ultimo proprietario prima che Vernon Lee acquistasse Il Palmerino nel 1906 era Oreste Loni.


Elizabeth Woodbridge Pearsall Phelps Resse morì nel 1924. Le biblioteche dell'Università del Minnesota conservano Le carte di Elizabeth Woodbridge Phelps Pearsall Resse (1880-1924) come suo lascito.

 
 
 

Comments


bottom of page