Cerca


‘Un Viaggio Sotto Casa’/ l’oltre e l’esotico nel quartiere - 15/07 dalle 18,00 alle 20,30
Il terzo appuntamento della rassegna SCONFINAMENTI itinerari lenti tra cittá e campagna del nostro quartiere. Gratis ma obbligatoria la...


1 luglio dalle 18 alle 20.Itinerario a piedi alla scoperta del quartiere di Firenze nord tra ville nascoste e rappresentazioni bucoliche
First appointment in the programme Sconfinamenti , slow itineraries between city and countryside in our district, included in the...


Serata di inaugurazione della mostra Un Volto e i suoi sguardi - lunedì 2 giugno alle 18.00
L'Associazione Culturale Il Palmerino è lieta di ospitare la serata inaugurale della mostra Un Volto e i suoi sguardi lunedì 2 giugno,...


Ut musica poësis – Martedì 27 maggio alle ore 18.00 / una conferenza di Maurizio Biondi con un ensemble del Conservatorio Cherubini di Firenze
Martedì 27 maggio alle ore 18.00, l’Associazione Culturale Il Palmerino APS ospiterà un evento dedicato al libro Lingua e Musica di...


Parole parole parole: il ruolo del linguaggio nella violenza di genere e la responsabilità della comunicazione
Il 16 maggio 2025, dalle 17:30 alle 19:30, l’Associazione Culturale Il Palmerino aps di Firenze e la famiglia Baldry organizzano il...


1 MAGGIO dalle 11 alle 19,30 MERCATINO SOLIDALE con Musica e Danze
Stiamo organizzando alcuni giorni di apertura straordinaria dal 28 al 30 Aprile con gli atelier degli artisti in residenza aperti e la...


Triplo evento dedicato a Vernon Lee, Flavia Farina Cini e la Montagna Pistoiese / 1 Dicembre dalle 17 alle 21 al Palmerino.
Questi eventi sono tutti dedicati all'amore che Vernon Lee nutriva per le montagne vicino a Pistoia dove era solita trascorrere del tempo...


Open Day con la ceramista e artista Poiret Masse / il 25 e 26 Luglio dalle ore 10 alle ore 18 al Palmerino
Poiret porterà il suo studio (La Guardaroba Firenze) a Il Palmerino, dove i visitatori potranno partecipare al processo creativo tramite...


CANTORAS le voci delle donne dell'America Latina / 11 luglio ore 19,30 anfiteatro del Palmerino
Anna Maria Castelli voee e Adrian Fioramonti chitarra interpretano le canzoni delle principali poetesse dell'America Latina come :...


Gian Maria Annovi in Discomparse nella serie aperitivo con l'autore al Palmerino 21 Giugno alle 18,30
Gian Maria Annovi è un poeta, saggista e professore italiano. Ha pubblicato quattro raccolte di poesie, oltre ad apparire in varie...


Aperitivo con l'Autrice 11 Aprile alle ore 18,30 presso la colonica del Palmerino.
L'associazione Il Palmerino organizza un "Aperitivo con l'autrice", Nicoletta Manetti introdotta da Giovanna Cecchi presenterà il suo...


29-30 STOP. RUN. PLAY fotografie di Susan Duca
dal 24 marzo al 6 Aprile tutti i giorni dalle 15 alle 19 presso la sede dell'Associazione Arrivando per la prima volta in residenza al...


13 febbraio ore 18 - OSSESSIONI Vernon Lee - presentazione del volume in traduzione edito da Alcatraz.
Iniziamo alla grande l'anno con l'incontro per ricordare nel miglior modo il 13 FEBBRAIO, giorno della morte di Vernon Lee. Nel 2023 è...


PALACE WOMEN il libro, presentazione martedì 5 dicembre alle ore 18 aIla colonica de Il Palmerino
La presentazione del libro che raccoglie tutte le scoperte e le immagini del progetto "Palace Women, Oltrarno e oltre" scritto e curato...


Mostra Federigo e la Bottega degli Angeli e a Palazzo Medici Riccardi
Firenze, 4 ottobre 2023 – Aprirà al pubblico sabato 7 ottobre la mostra “Federigo Angeli. Il rinascimento fiorentino nel XX secolo”,...


Proiezione del Docu - Film / evento finale Ultime Oscurità martedì 18 luglio ore 21
Evento finale della rassegna Poesia nella Citta #9 Ultime Oscurità, inserita nel cartellone dell'Estate Fiorentina 2023 che ci ha visto...


La rivoluzione secondo Raymundo Mata
In collaborazione con la Libreria Malaparte di Firenze, conversazione con Gina Apostol, la voce più interessante della letteratura...


Ultime oscurità
prodotto da Versilia Danza e Associazione Culturale Il Palmerino nell'ambito di ESTATE FIORENTINA 2023


Intrecci: The Ballet of the Nations e il Lyceum
In occasione del 120° anniversario del Lyceum Club di Londra, interventi di Sally Blackburn-Daniels, Domenico Savini, Alberto Palazzi e...


Jordi Doce Noi non c'eravamo
Per chi ama e apprezza la poesia avremo fortunatamente al Palmerino il poeta Jordi Doce, tra le personaltà più incisive della letteratura...