top of page

Parole parole parole: il ruolo del linguaggio nella violenza di genere e la responsabilità della comunicazione

Il 16 maggio 2025, dalle 17:30 alle 19:30, l’Associazione Culturale Il Palmerino aps di Firenze e la famiglia Baldry organizzano il quinto incontro in omaggio all’eredità di Anna Costanza Baldry. L’evento di quest’anno – che coincide con il compleanno di Anna Costanza Baldry – prevede una tavola rotonda intitolata «Parole, parole, parole: il ruolo del linguaggio nella violenza di genere e la responsabilità della comunicazione», con un focus sull’impatto del linguaggio nella lotta contro la violenza di genere.


Il linguaggio, strumento tanto creativo quanto distruttivo, può perpetuare stereotipi sessisti e disuguaglianze, ma anche promuovere uguaglianza, compassione e rispetto. È quindi fondamentale adottare un linguaggio consapevole, inclusivo e rispettoso in tutti gli ambiti della vita: famiglia, scuola, istituzioni, giustizia e media.


Anna Costanza Baldry sottolineava l’importanza di una comunicazione chiara e inclusiva nella prevenzione della violenza, anche attraverso strumenti come il protocollo S.A.R.A. plus, pensato per valutare i rischi e coordinare gli interventi.





Programma

Formato: Ibrido (in presenza e online), con registrazione video incentrata sulla tavola rotonda.


Parte I – dalle 17:30 alle 19:00

Saluti iniziali

Federica Parretti (Il Palmerino)Francesca Baldry (RETE⎹ AnnaCostanzaBaldry)


Moderatrice

Geraldina Fiechter – Giornalista (in presenza)


Interventi

  • Sonia Minati – Psicoterapeuta e criminologa, esperta di violenza di genere (in presenza)


  • Sara Ciabatti – Educatrice per l’infanzia (in presenza)


  • Isabella Mancini – Presidente dell’Associazione Nosotras Onlus (in presenza)


  • Francesca Torricelli – Genetista (in presenza)


  • Matilde D’Errico – Autrice e regista televisiva, ideatrice dei programmi Amore Criminale e Sopravvissute (contributo video)

  • Fabio Roia – Presidente del Tribunale di Milano, co-autore con Anna Costanza Baldry di varie opere su giustizia e violenza di genere, attivo presso l’Osservatorio sulla violenza contro le donne (contributo video)


Parte II – dalle 19:00 alle 19:30


Presentazione del Premio Nazionale CISMAI Terres des HommesPetra Filistrucchi – Psicoterapeuta, Vicepresidente di Artemisia, Membro del Consiglio Direttivo CISMAI


Domande dal pubblico e discussione


Informazioni pratiche

L’evento è gratuito, ma è richiesta la prenotazione per confermare la partecipazione o ricevere il link per seguire la tavola rotonda online.


(1) Questo evento celebra il compleanno della Professoressa Anna Costanza Baldry (1970–2019), psicologa, criminologa ed esperta internazionale di violenza di genere. Ha lavorato nel mondo accademico, nelle istituzioni e nei servizi sul campo, collaborando anche con l’ONU, la NATO e la magistratura. Insignita nel 2015 della onorificenza della Repubblica Italiana, ha inoltre contribuito alla legge del 2018 a tutela dei minori orfani di crimini domestici, che lei definiva “orfani speciali”.

Yorumlar


bottom of page