Sconfinamenti – Itinerari lenti tra città e campagna nel nostro quartiereLunedì 21 luglio | dalle ore 18:30 alle ore 20:30
- associazione68
- 20 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
"Personaggi tra cultura, storia, solidarietà e natura"

Sconfinamenti ci accompagna lungo percorsi che uniscono città e campagna, invitandoci a osservare luoghi meno noti attraverso le parole di chi li conosce, li vive o li racconta.
Il ritrovo è previsto per le ore 18:30 davanti all’entrata del Parco del Ventaglio, dove inizieremo la camminata in compagnia di Maria Chiara Pozzana, architetta paesaggista, profonda conoscitrice del verde fiorentino, e Paolo Ciampi, giornalista e scrittore, da sempre attento al racconto dei territori e dei viaggi lenti. Con loro esploreremo il paesaggio, raccoglieremo storie e ci soffermeremo davanti a luoghi significativi come Le missioni africane dei Comboniani il nuovo Periodico 11.11 e la sede dell’Accademia Italiana delle Scienze Forestali, Il cammino si concluderà intorno alle 19:45 presso ITACA, in via San Domenico 22 con un momento di narrazione affidato alla voce di Luca Scarlini, scrittore, performer e autore teatrale. Il suo racconto, intitolato“Le colline hanno gli occhi: memorie fiesolane”,sarà un viaggio evocativo tra le colline che guardano Firenze da nord, filtrate attraverso la letteratura, la storia e il mito. Un racconto che invita a pensare alle colline non solo come sfondo, ma come protagoniste silenziose della nostra memoria collettiva.
Partecipazione gratuita ma è necessaria la prenotazione obbligatoria a : associazione@palmerino.it casamuseoschlatter@gmail.com
in collaborazione con Florence Greenways Est
Immagini dallo scorso itinerario
The event are free but mandatory the reservation at associazione@palmerino.it
Comments