Vestire il mondo: Una storia globale di abiti, corpi, immaginari
- associazione68
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Professoressa e storica Giulia Calvi racconta la storia dell'abbigliamento, dei corpi e delle immagini in tutto il mondo. Calvi sottolinea che l'abbigliamento può essere espressione dell'origine geografica, del genere, dello status sociale, dell'etnia, dell'età, della professione e dell'appartenenza religiosa. In qualità di ex professoressa di storia all'Università di Siena e già titolare della cattedra di Storia di genere presso il Dipartimento di Storia e Civiltà dell'EUI, Calvi è esperta dell'intreccio tra abbigliamento, storia e genere.
Unitevi a noi per una conversazione con Calvi e Carlotta Sorba, docente di Storia culturale e moderna presso l'EUI, martedì 25 novembre. La conferenza avrà inizio alle 18:00 e sarà seguita da un aperitivo. È richiesta la prenotazione.




Commenti