top of page

Vanessa Bell




Vanessa Bell (nata Vanessa Stephen) è stata una pittrice e interior designer inglese. La Bell

nacque nel 1879, in una famiglia artistica in cui i bambini erano incoraggiati a esplorare il lavoro

creativo. Aveva due fratelli, Toby e Adrian Stephen, una sorella, Virginia Woolf e tre

fratellastri. Dopo la morte dei genitori, Vanessa si trasferisce con i due fratelli e la sorella da

Kensington a Bloomsbury, in cerca di un ambiente più moderno e di tendenza.

Il circolo accademico di Bloomsbury fu molto influente per tutta la famiglia, che li aiutò ad

ampliare le loro vedute artistiche e intellettuali. Vanessa Bell tra i membri fondatori di un gruppo

informale chiamato Bloomsbury Group, dove diverse menti creative si scambiavano idee. Dal

1905 Bell ospitava anche il Friday Club, un incontro settimanale con l'obiettivo di creare uno

spazio creativo libero a Londra, incentrato sull'arte visiva.


Come pittrice, Bell aprì opportunità professionali alle donne in campo creativo, tra cui la sorella

minore Virginia Woolf. Studiò disegno dal 1896 alla Arthur Cope's School of Art di Kensington

e continuò a perfezionarsi sotto la guida del pittore John Singer Sargent, (assiduo frequentatore

del Palmerino visto l’amicizia delle rispettive famiglie) , alla Royal Academy of Arts di Londra

dal 1901 al 1904.



Come pittrice, Vanessa Bell ha avuto un percorso assai produttivo e di successo. Aveva un

grande senso per le arti visive e sviluppò rapidamente il suo stile nel corso degli anni, senza mai

temere di sperimentare. La Bell non seguì gli obiettivi vittoriani della pittura narrativa, il che le

permise di sviluppare una forte personalità di espressione. La sua libertà era evidente sia nel

lavoro che nella vita privata. Fu influenzata dall'avanguardia parigina sin dal 1910 , quando

scoprì le opere di Manet, Picasso, Matisse e molti altri. In occasione della mostra inglese

organizzata da Roger Fry, Bell iniziò a orientarsi verso l'astrazione nel proprio lavoro, essendo

una delle prime artiste inglesi a farlo. Un anno prima aveva esposto Iceland Poppies al New

English Art Club, che ci evidenzia su come l'artista sia stata una forte colorista,

indipendentemente dalla costruzione formale del suo lavoro. Anche se è passata da forme

accademiche a forme astratte, la colorazione e i motivi provengono da luoghi simili nel suo

lavoro. Si è ispirata all'ambiente circostante, presentando il suo giardino in dipinti reiterati.


Nel 1907 sposò il critico d'arte ed ex amico del fratello Toby, Clive Bell, con il quale ebbe due

figli. Durante le guerre mondiali si trasferirono a Charleston, dove trovò un'importante

ispirazione artistica. Sebbene Vanessa e Clive Bell non abbiano mai divorziato ufficialmente né

si siano mai separati, l'artista ha instaurato relazioni sentimentali con alcuni altri uomini durante

la sua vita. Ha avuto una figlia con Duncan Grant, con il quale ha vissuto per molti anni. Vanessa

Bell ebbe anche una relazione con Roger Fry, con il quale fondò il laboratorio Omega, per

tessuti, ceramiche e mobili. Oltre al design degli interni, Vanessa Bell applicò le sue capacità artistiche per creare tutte le copertine dei libri di Virginia Woolf, oltre a numerosi progetti di libri

per la Hogart Press di Leonard Woolf.


Nel 1904, visitò Il Palmerino con la sorella Virginia Woolf durante il loro viaggio in Italia. Nel

suo diario personale, lasciò una testimonianza in cui diceva che era stata una strana esperienza

vedere Vernon Lee davanti al suo ritratto fatto da Singer Sargent, che attualmente si trova alla

Tate Galleery di Londra.


Durante la sua carriera, Vanessa Bell espose a Londra e a Parigi, rappresentando una parte

importante del discorso artistico della sua epoca. Con il suo carattere forte, negò il ruolo

femminile che ci si aspettava da una donna del suo tempo, il che le permise di essere una

pioniera della scena artistica inglese del XX secolo.


Vanessa Bell morì nel 1961 a Charleston.


Ksenija K.

 
 
 

Comments


bottom of page